Alimentare gli uccelli insettivori non è solo un gesto d’affezione, ma può risultare una mossa importante nella lotta biologica per la difesa del nostro orto o giardino. A differenza degli uccelli domestici, solitamente granivori, gli uccelli selvatici come i Merli, i Tordi, gli Usignoli, i Picchi, le Cince, si cibano di piccoli insetti che trovano nell’ambiente e che spesso danneggiano le colture.
Il modo migliore per ripristinare questa fauna in vertiginoso calo è quella di offrigli un riparo, acqua e del cibo, per permettergli di nidificare e riprodursi.
Ospitare e alimentare gli uccelli insettivori
La prima cosa da fare per creare un giardino appetibile per gli uccellini è installare casette, nidi artificiali e mangiatoie in zone visibili ma lontane da eventuali predatori.
Il posto in cui posizionare la casetta deve essere riparato dalla pioggia e dal vento, ma comunque comodo da raggiungere per quando dovremo rifornirli di cibo e acqua.
Per attirare i primi uccellini basterà posizionare del cibo sul tettuccio, in modo da renderlo ben visibile, per poi spostare il cibo all’interno, quando i primi uccellini avranno preso confidenza.
Solitamente si tende a cibare gli uccellini con pezzi di pane e avanzi di cibo ma spesso questa scelta non è salutare per gli animali, che tendono a gonfiarsi senza ricevere il giusto nutrimento di cui hanno bisogno; meglio offrirgli un mangime appositamente studiato per insettivori, più adatto alle loro esigenze. Inoltre posizionando nelle mangiatoie questo mangime selezioneremo automaticamente il tipo di fauna che vogliamo allevare nel giardino; se abbiamo dei dubbi sui tipi di uccelli che si avvicinano alla mangiatoia basterà guardare il becco, che nel caso degli insettivori è sottile e appuntito.
In commercio possiamo trovare dei mangimi per insettivori completi, composti da farine di origine vegetale, insetti triturati e sostanze minerali, tutti elementi utili per il loro sviluppo.
Dobbiamo lasciare sempre dell’acqua fresca a disposizione degli uccellini, che deve essere sostituita possibilmente ogni giorno.
Lascia un commento