Come alimentare gli Inseparabili

25 Febbraio 2021 CASA-TERRAZZO ,

alimentare gli inseparabili

Alimentare gli Inseparabili in modo corretto non è complesso, ma ci sono alcuni accorgimenti da seguire. Come sappiamo, un’alimentazione corretta è importante per mantenersi in salute, e gli Inseparabili non fanno eccezione. Come molti uccellini sono essenzialmente granivori, ma ci sono diversi alimenti che possiamo proporgli per integrare la loro dieta.

Alimentare gli Inseparabili: iniziamo dai semi

I semi sono fondamentali per la salute degli uccelli granivori e possiamo acquistarli singolarmente e poi miscelarli, oppure optare per mangimi specifici che contengono un mix di semi di varia natura. I semi devono essere conservati in un luogo fresco e asciutto, per evitare che si formino batteri e muffe molto pericolosi per i nostri amici volatili. Sono tanti i semi adatti agli Inseparabili, ma alcuni sono più adatti di altri.

I semi di scagliola sono fondamentali per l’alimentazione dei granivori e sono il componente principale della maggior parte delle miscele per uccelli. I semi di scagliola (detta anche falaride, miglio lungo o canaria) sono poco riscaldanti, ricchi di carboidrati e poveri di grassi.

I semi di avena decorticata sono farinacei con un alto contenuto di carboidrati, proteine, grassi e sali minerali, come potassio, fosforo, magnesio, calcio, silicio, ferro e vitamine del gruppo B 1-2. Sono graditi dagli uccelli grazie al loro alto valore nutritivo. Sono importanti nella dieta giornaliera, ma vanno somministrati in piccole dosi per la scarsa digeribilità.

I semi di lino sono ricchi di proteine, con buone percentuali di grassi e carboidrati. Sono molto nutrienti e favoriscono la lucentezza del piumaggio.

I semi di miglio paglierino sono leggermente più poveri nei tenori alimentari rispetto alla scagliola, ma è ugualmente un seme di primaria importanza.

I semi di panico sono ricchi di carboidrati, ma poverissimi di grassi. Possono essere utili nelle fasi della crescita dei novelli o in tutti quei casi in cui gli uccelli non si alimentino a dovere, in quanto è digeribilissimo.

Frutta e verdura

Anche frutta e verdura sono molto importanti nell’ambito di una dieta sana e bilanciata, in quanto fonte di vitamine e sali minerali.

Scegliamo sempre frutta e ortaggi freschi e di stagione: vanno lavati, asciugati e forniti all’animale a temperatura ambiente e non freddi. Quando inseriamo frutta e verdura nella gabbia, è consigliabile togliere gli avanzi alla fine della giornata, per evitare muffe e marcescenze pericolose.

Tra i preferiti degli Inseparabili possiamo citare: pomodoro maturo, carota, cicoria, spinaci, pera, fichi e agrumi. Attenzione a non esagerare con la lattuga e con la mela che possono avere effetti lassativi!

I mangimi

I mangimi rappresentano la base per alimentare gli Inseparabili e sono composti da una miscela di semi, opportunamente calibrata alle esigenze nutrizionali di questi animali, arricchiti con vitamine e sali minerali. Sono composti da un mix di semi, come miglio, semi di panico, avena decorticata e scagliola: alcuni sono arricchiti con prugne, banane disidratate e granella di nocciole.

I mangimi vanno somministrati tutto l’anno, così come escono dalla confezione, avendo cura di integrarli periodicamente con verdura e frutta fresca di stagione, ben lavata e asciugata.

Infine, ricordiamo che dobbiamo lasciare sempre dell’acqua fresca a disposizione degli Inseparabili che deve essere sostituita ogni giorno.

Scopri tutti i nostri prodotti per la cura e l’alimentazione degli Inseparabili!
E scopri dove puoi acquistarli cliccando qui!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *