Coltivare le aromatiche in vaso ci permette di portare colori e profumi sui nostri terrazzi e davanzali, ma possiamo farlo anche in giardino, in grandi vasi ricchi di erbe profumate per creare punti di interesse. E poi, le erbe in un bel vaso, ciotola o cestino possono essere un’ottima idea regalo, naturale e poco costosa.
Per la scelta delle varietà, non abbiamo che da sbizzarrirci. È bene fare una distinzione tra le piante annuali e quelle perenni. Le annuali, come il Basilico, vivendo solo per il breve spazio della bella stagione, si adattano sia ai climi del che a quelli del sud. Doverle riseminare in primavera può essere una buona occasione per variare l’assortimento e provare ogni anno varietà diverse, sperimentando anche quelle che non si trovano facilmente.
A proposito di novità, se coltiviamo le aromatiche partendo da seme abbiamo a disposizione una vasta gamma di specie. Possiamo così puntare su piante poco comuni, come la Senape, l’Erba Ostrica oppure l’Aglio cinese, simile all’Erba Cipollina ma che rimane vitale anche in autunno e ha foglie piatte anziché tubolari.
A proposito di varietà differenti delle sementi, per il Basilico possiamo scegliere tra quello a foglia fine, quello classico italiano, il Basilico violetto, quello a foglia di lattuga o il Basilico di San Remo.
L’importanza del sole: ampia scelta sui terrazzi assolati
Il fattore-chiave è il sole: quasi tutte ne hanno bisogno. Se il terrazzo è soleggiato, dunque, la scelta è ampia. Tra le più generose ricordiamo Salvia, Rosmarino, Basilico, Origano, Maggiorana e Timo, perfettamente a loro agio in pieno sole.
Le aromatiche per gli spazi semi-ombreggiati
Se il terrazzo è semi-ombreggiato, con una esposizione soleggiata solo per una parte della giornata (l’ideale è al mattino), possiamo coltivare la Lavanda (almeno 5 ore di sole), l’Aneto, il Dragoncello e il Prezzemolo a foglia riccia o liscia.
Le aromatiche che crescono anche all’ombra
Se il balcone è in ombra, rivolto a nord, non disperate: la scelta si riduce, ma si può coltivare qualcosa di piacevole.
La gamma si allarga se potete sistemare i vasi in un angolo in cui arrivi il sole almeno un paio d’ore al giorno. Scegliete aromatiche annuali, o da trattare come tali. Le Mente vivono anche all’ombra e crescono velocemente. Bene, all’ombra, anche Prezzemolo, Cerfoglio, Melissa ed Erba cipollina, anche se fiorisce meno rispetto a posizioni più assolate.
La scelta dei vasi
Per coltivare le aromatiche in vaso la scelta del contenitore è importante. Le erbe annuali, come il Basilico, accettano anche vasi piccoli. Per le aromatiche perenni, come il Rosmarino o la Salvia, meglio puntare su contenitori più capiente, per evitare di innaffiare ogni giorno. Una maggiore quantità di terra infatti trattiene maggiormente l’umidità ed è meno soggetta all’evaporazione.
Potete optare per vasi in terracotta oppure in plastica: quest’ultima è più indicata per i terrazzi molto ventosi, dove la disidratazione rischia di essere rapida, poiché la plastica trattiene maggiormente l’umidità.