15 piante per un balcone fiorito in Primavera

18 Marzo 2022 CASA-TERRAZZO

piante un balcone fiorito in Primavera

State cercando delle 15 piante per un balcone fiorito in Primavera? Ecco 15 varietà coltivabili in vaso sul terrazzo in fioritura da marzo fino a maggio!

15 piante per un balcone fiorito in Primavera

Anemone

Tra le tante varietà di Anemoni, che significa fiore del vento, l’Anemone coronaria è molto resistente al freddo e dona fioriture abbondanti da marzo a giugno. Tra gli ibridi, l’Anemome coronaria St. Brigid ha petali più piccoli mentre la De Caen più ampi. Raggiungono un’altezza di 25 cm e sono perfette per una coltivazione in vaso.

Begonia

La Begonia semperflorens ha un tempo di fioritura molto lungo: inizia in aprile e dura fino all’autunno inoltrato. I fiorellini, larghi appena 1,5 cm, compaiono numerosissimi, in un ventaglio di colori che va dal bianco, al rosa, al giallo e al rosso, tra le foglie carnose verdi o rosso-bronzee.

Crocus

Sono tra i primi a sbocciare, insieme ai Bucaneve e agli Iris Reticulata: i Crocus, detti anche Crochi, iniziano la fioritura in febbraio e marzo. Producendo un fiore abbastanza piccolo in altezza (circa 10/12 cm), sono particolarmente indicati per la coltivazione in vaso sul terrazzo.

Fritillaria

Con i suoi fiori alti fino a 70/90 cm la Fritillaria prenderà un ruolo di rilievo sul nostro terrazzo! Dona un fiore molto colorato e con una forma davvero particolare. Fiorisce in aprile e maggio e, pur essendo più indicata per le aiuole, può essere coltivata in vasi ampi e profondi. Se abbiamo spazio sul terrazzo, ne vale la pena!

Geranio zonale

Il Geranio zonale (Pelargonium zonale) è facile da coltivare, molto decorativo e poco esigente: non a caso è una delle piante più acquistate dagli italiani. Fiorisce da aprile a novembre, con fiori bianchi, rosa, rosso o arancio. Comprende numerosi ibridi e ha un portamento cespuglioso, con foglie vellutate, tondeggianti, verde chiaro zonate di bronzo o marrone. Proprio da questa caratteristica, la zona di colore più scuro, prende il suo nome. Se avete poco spazio, esistono anche numerose varietà in miniatura, alte appena 15-20 cm.

coltivare il Geranio zonale

Giacinti

I Giacinti sono in fiore da marzo fino a maggio e donano delle belle pannocchie colorate e molto profumate, che durano a lungo sulla pianta. Tra le varietà segnaliamo il Giacinto Prince of Love di colore rosa e il Giacinto Blue Jacket di un blu intenso.

Lavanda

Sempre a proposito di proposito di fiori profumati, come dimenticare la Lavanda che inizia la sua fioritura a maggio? Accanto all’inconfondibile profumo, le sue spighe violacee sono molto decorative e anche le foglie sempreverdi hanno una particolare tonalità tra il verde e il grigio. La Lavanda è in fiore fino a luglio.

piante un balcone fiorito in Primavera - Lavanda

Muscari

Il Muscari è particolarmente indicato per la coltivazione in vaso poiché non supera i 15 cm in altezza. Comprendono molte varietà, ma tipicamente i fiori variano sui toni dell’azzurro chiaro, come il Muscari Touch of Snow, fino al blu intenso, come il Muscari armeniacum.

Narcisi botanici

Nella grande famiglia dei Narcisi (Narcissus), i Narcisi botanici vantano fiori più ricercati e di solito sono più piccoli, quindi più adatti per una coltivazione in vaso. I Narcisi botanici raggiungono un’altezza di 20/30 cm rispetto ai Narcisi a coppa larga che possono raggiungere i 40/45 cm di altezza. Tra i Narcisi botanici segnaliamo il Narcissus paperwhite con tanti piccoli fiori bianchi, il Narcissus rip van winkle con le sue stelle arancioni oppure gli elegantissimi Narcissus golden dawn e Narcissus tete à tete.

Petunie

Le Petunie sono un altro grande classico dei terrazzi degli italiani. Crescono rapidamente e donano rigogliose cascate di fiori da aprile fino ai primi freddi in ottobre. A seconda della varietà i fiori possono essere bianchi, rosa, rossi, azzurri o viola.

coltivare le Petunie

Primule

Le Primule danno tradizionalmente il benvenuto alla Primavera. Accanto alla Primula comune (Primula vulgaris) con i classici fiori gialli, possiamo scegliere tra moltissimi ibridi con colori e forme differenti (semplici, semidoppi, doppi, ecc.). Le Primule sono in fiore da gennaio ad aprile, ma ci sono anche varietà con fioritura tardiva (tra febbraio e marzo) e precoce (fine novembre-metà dicembre).

coltivare le Primule

Scaevola

La Scaevola è una pianta perenne caratterizzata da un’abbondante fioritura che dura sulla pianta da aprile a settembre. I fiori sono piccoli a forma di ventaglio e, a seconda della varietà, possono essere blu, viola, lilla o bianchi. Teme il freddo sotto il 13°C ed è quindi indicata per la coltivazione in vaso.

coltivare la Scaevola

Scilla siberica

È una pianta davvero particolare e i suoi fiori di colore azzurro chiaro vi piaceranno sicuramente. La Scilla siberica fiorisce tra marzo e aprile ed è adatta per la coltivazione in vaso: le piante non superano i 15 cm.

coltivare i bulbi primaverili - Scilla

Scilla

Tulipani doppi

I Tulipani sono un altro grande classico. Ne esistono molte varietà e tantissimi ibridi anche molto interessanti. Noi vi suggeriamo di puntare sui Tulipani doppi perché hanno boccioli molto più grandi e un’altezza più contenuta e quindi più adatta per la coltivazione in vaso. Come il Tulipano abba di colore rosso intenso, il Tulipano yellow pomponette giallo brillante o il Tulipano crossfire con cuore giallo e petali rossi.

Violaciocca

Tra le piante per un balcone fiorito in Primavera non possiamo infine dimenticare la Violaciocca (Matthiola incana). Dona dei bellissimi grappoli di fiori con le sfumature del rosso e del rosa che durano a lungo sulla pianta. Sbocciano in marzo e la fioritura prosegue fino a luglio.

Violaciocca

Violaciocca

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *