10 piante da appartamento con foglie strane!

17 Marzo 2023 CASA-TERRAZZO , , , , , , , , , ,

piante da appartamento

Vuoi incuriosire i tuoi ospiti con delle piante da appartamento dall’effetto “wow”? Eccone dieci che lasceranno a bocca aperta i tuoi amici!

Le piante da fiore crescono meglio sul terrazzo dove possono ricevere molte ore di sole. Ma ci sono piante d’appartamento che riescono ad abbellire una casa grazie al loro fogliame colorato o strano.

10 piante da appartamento per stupire gli amici

Alocasia sanderiana

La Alocasia sanderiana è una delle piante che sta andando per la maggiore negli ultimi anni: è talmente bella da sembrare un elemento d’arredo. Le sue lunghe foglie assumono un colore verde scuro, quasi nero, su cui spiccano le venature di colore bianco argenteo.

Philodendron obliqua

Se vi piacciono le grandi foglie ritagliate della Monstera Deliciosa ma non avete spazio, potete puntare sul Philodendron monstera obliqua (o Monstera adansonii). Questa piccola piantina infatti, crescendo, tende a formare dei fori sulla superficie delle foglie. Mentre nella Monstera Deliciosa i vuoti sono formati dalle strane insenature delle sue foglie, nel caso del Philodendron obliqua si tratta proprio di buchi! Come tutti i Filodendri ha un’ottima capacità di assorbire gli inquinanti indoor, come la formaldeide: leggi questo articolo per saperne di più!

 Syngonium

Il Syngonium ha belle foglie sagittate, cioè a forma di punta di freccia, caratterizzate nervature chiare in evidenza sulle foglie verdi. Il disegno è molto dettagliato, con bordi in evidenza: sembra decorata a mano! Ci sono anche varietà con foglie variegate ed è una pianta rampicante.

Aglaonema

Anche le foglie della Aglaonema sono caratterizzate da colori eccezionali. Ci sono specie con fogliame quasi bianco ma noi vi suggeriamo la Sunny Star che ha foglie di colore rosso vivo bordate di verde scuro.

Maranta leuconeura

Le geometrie e i colori delicati delle foglie della Maranta leuconeura la stanno facendo apprezzare sempre di più dagli appassionati ed è sicuramente una delle piante di moda nel 2023. Le foglie sono riccamente decorate con venature in rilievo di differenti colori. Alla sera le foglie tendono a chiudersi. La Maranta è simile alla Calathea ma è più alta e non ha un portamento strisciante.

Coleus

La famiglia dei Coleus comprende molte specie caratterizzate da foglie molto decorative. Alcuni hanno foglie rosse al centro con bordi verdi dentellati, come il Coleus blumei, altre producono anche fiori, come il Coleus thyrsoides che in inverno dona infiorescenze azzurre. Noi vi suggeriamo il Coleus scutellarioides che ha foglie scure con venature rosse talmente particolari da sembrare disegnate a mano!

Pilea peperomioides

Un’altra pianta di tendenza degli ultimi anni è la Pilea peperomioides. La sua particolarità sono le foglie perfettamente rotonde, corpose e morbide al tatto. Assomigliano a monete e infatti è conosciuta anche come pianta dei soldi. Inoltre le foglie ruotano alla ricerca dei raggi solari: come efficienti pannelli solari che si orientano per seguire il sole.

Kokedama

Il Kokedama non è una pianta ma una particolare tecnica di coltivazione che sfrutta una sfera di muschio piena di terra. Quindi è una sorta di vaso in cui possiamo coltivare Pilee, Filodendri o qualsiasi pianta d’appartamento di piccole dimensioni. Può essere appeso o poggiato su bacinelle o piedistalli in legno. È molto decorativo è non mancherà di attirare l’attenzione dei vostri ospiti!

Begonia Maculata

La Begonia maculata è davvero molto strana grazie ai suoi pois! Le foglie infatti sono verdi e ricoperte di punti bianchi. La pagina inferiore delle foglie invece tende al rossiccio. In primavera inoltrata produce delle belle infiorescenze bianche a grappolo.

Tradescantia

Chiudiamo in bellezza con la Tradescantia e le sue foglie viola con strisce argentee e morbide al tatto. Facilissima da coltivare, nei mesi caldi produce anche tanti piccoli fiorellini bianchi, rosa e viola con stami giallo canarino.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *